Quali sono i profumi legnosi da donna e che caratteristiche hanno
17 Aprile, 2025
17 Aprile, 2025
La fragranza della tuberosa è, fin dalla notte dei tempi, il profumo dell’attrazione sensuale per eccellenza.
Le sue sfumature tipiche del fiore bianco un po’ narcotiche un po’ frivole sono un richiamo irresistibile che ti porta a scoprire un mondo profondo, con ombre legnose e sentori di pelle nuda.
Ma ogni profumiere ha la sua interpretazione della tuberosa che mette in luce le tante sfaccettature olfattive di questo fiore.
Gli uomini fanno la skincare e alla loro pelle ci tengono.
Se fino a poco tempo fa ci facevano credere il contrario e ci raccontavano di lavarsi il viso con un docciashampo qualsiasi, abbiamo scoperto che gli stessi rubavano i prodotti skincare all’amica, madre, sorella o compagna.
Appurato che anche la pelle maschile ha bisogno di attenzioni e che può essere estremamente sensibile e esigente, ecco le nostre proposte di prodotti per la cura del viso dopo la rasatura, ma non solo.
Kajal Perfume Paris è un marchio francese di profumeria di nicchia nato dalla passione per le fragranze di lusso e la maestosità dei profumi arabi.
Dal nome che richiama bellezza e sensualità, Kajal si affida a dei grandi nomi della profumeria mondiale per creare preziosi gioielli olfattivi.
Probabilmente se Marylin fosse ancora fra noi li definirebbe “i migliori amici delle donne”, ma noi assicuriamo che possiamo allargare la platea di ammiratori anche agli uomini.
Non abbiamo la risposta a domande su come far durare a lungo una relazione fra le persone, ma possiamo provare a rispondere alla fatidica domanda che spesso ci sentiamo fare su quanto potrà durare un profumo sulla pelle.
Per fare questo dobbiamo scendere un po’ nei dettagli tecnici della sua formula:
evitando di annoiarvi con nozioni di chimica, possiamo però dirvi che esistono alcune materie prime, chiamate fissative, che danno una base solida al profumo.
Fin dai tempi di Mademoiselle Chanel, “rubare” dall’armadio degli uomini è un gran piacere per tutte quelle donne che vogliono allargare i loro orizzonti.
Parliamo anche di orizzonti olfattivi da espandere con i profumi maschili di nicchia più amati dal pubblico femminile. Vediamo insieme quali sono.
L’articolo di oggi è dedicato a tutte quelle donne che amano far sentire la propria scia di profumo e far girare la testa con fragranze ricercate e esclusive; insomma per tutte quelle persone che amano stupire.
Sarà il patchouli la nota olfattiva protagonista di questo piccolo racconto sensoriale, materia prima legnosa dai sentori pungenti e umidi di cui non potresti sospettare l’enorme potenziale femminile.
Abbiamo tutti un posto dove sentirci finalmente e completamente noi.
Lo chiamiamo casa e anche se non somiglia a una SPA, è il luogo ideale dove possiamo e dovremmo sentirci bene e finalmente rilassarci lasciando fuori dalla porta tutto il resto.
A questo spazio così prezioso vogliamo dedicare ogni tanto un regalo, e noi te ne proponiamo qui tre che profumeranno il tuo ambiente in totale sintonia con il tuo mood!
Pare l’abbia detto Charlie Chaplin e noi non potremmo che essere più d’accordo.
Nella storia ci sono state fragranze che hanno sfidato i tempi, osato nel look, sperimentato materie prime innovative o sconvolto le aspettative del pubblico con effetti olfattivi speciali.
Per la profumeria di nicchia, e alcuni marchi in particolare, osare è ormai diventato un motto, stupire e meravigliare i nostri nasi è una missione.
Sta per arrivare il giorno in cui possiamo celebrare ufficialmente la donna più importante della nostra vita: la mamma!
Sebbene rivolgiamo ogni giorno un pensiero, un gesto, una parola d’amore per lei, è bello avere una scusa in più per dedicarle un po’ di dolci attenzioni e farle un regalo.
L’amore in formato liquido per eccellenza, erede di quelle sostanze odorose che una volta erano donate esclusivamente ai Re e alle Regine, insomma il nostro amato Profumo, ci sembra il regalo perfetto per le nostre care mamme.
La cosmesi italiana di lusso rinasce dalla parola sogno. Dal dialetto friulano il sogno diventa Insìum, una parola antica che però racchiude tutto il mondo innovativo e d’avangardia della biotecnologia applicata al prodotto cosmetico.
Francesca Di Lenardo, fondatrice del brand, accoglie la sfida attuale di creare prodotti a basso impatto ambientale, vegani e altamente performanti ma in perfetto accordo con l’etimologia della parola greca Kosmeo, da cui Cosmesi, che in origine significa armonia dell’universo.
L’esperienza della cura di sè diventa parte di un rituale di bellezza globale che tende alla perfezione della natura, insieme alla natura.