Profumeria Cauli
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Acquista Ora
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Acquista Ora
Profumi di Lusso

Famiglie olfattive dei profumi: una guida per imparare a riconoscerle

18 Febbraio, 2022 24 Marzo, 2022 Profumeria Cauli3715 views
Famiglie olfattive dei profumi: una guida per imparare a riconoscerle

Le famiglie olfattive ci permettono di racchiudere gli ingredienti e le emozioni trasmesse dalle diverse fragranze. Ogni composizione è diversa dalle altre ma possiamo riconoscere la sua famiglia di appartenenza grazie ai tratti distintivi che presenta. Ti basterà individuare quali sono le famiglie olfattive che ti piacciono e che sanno descrivere la tua personalità, per riuscire a scegliere il profumo ideale.

Come fare a riconoscerle?

Significato delle famiglie olfattive

Conoscere gli ingredienti che compongono una fragranza è estremamente affascinante ma non ci consente di cogliere la vera natura di ciascuna creazione. Possiamo considerare queste classificazioni come delle chiavi che ci consentono di interpretare il messaggio emozionale trasmesso dalle composizioni.

Per descrivere il significato di una famiglia olfattiva possiamo dire che si tratta di un sistema di classificazione utile per dividere i profumi in gruppi, a seconda degli elementi che li compongono. Esistono numerose famiglie olfattive all’interno delle quali possiamo racchiudere le diverse profumazioni di nicchia. Tra quelle principali troviamo:

  • ambrata;
  • agrumata;
  • aromatica;
  • fiorita;
  • gourmand;
  • legnosa;
  • speziata;
  • talcato.

Ogni composizione presenta poi una piramide olfattiva che determina la magia evocativa della fragranza stessa. Proprio come un pittore che dipinge la sua tela: le materie prime, i colori (gli ingredienti), gli permettono di dare vita alla sua creatività secondo un certo stile (la famiglia olfattiva) e l’insieme delle diverse pennellate contribuirà a trasmettere un’emozione in chi la guarda (piramide olfattiva).

Profumi ambrati

I profumi ambrati sono avvolgenti e balsamici, vengono realizzati con l’ambra, un ingrediente sensuale, inebriante e misterioso. Questi jus sono in grado di evocare paesaggi da Mille e una Notte, luoghi lontani e scenari misteriosi. Sono tra le fragranze più intense e opulente, create dalle maison artistiche grazie a un’attenta selezione delle materie prime.

Profumi agrumati

I profumi che appartengono alla famiglia olfattiva degli agrumati sono caratterizzati da note frizzanti e naturali, pensati per esprimere purezza, dinamismo e freschezza. Tra gli ingredienti usati per realizzare queste composizioni troviamo il bergamotto, il mandarino, il limone, il lime, il pompelmo, l’arancia, lo yuzu e il kumquat. Tra le maison di nicchia più celebri per le creazioni di questa famiglia olfattiva troviamo Goutal-Paris, Diptyque e Frederic Malle.

Profumi aromatici

Come dice il nome stesso, la famiglia olfattiva degli aromatici utilizza miscele di aromi capaci di soddisfare l’olfatto di chi li annusa. La lavanda, il timo, il rosmarino, la salvia, la menta, il basilico, sono solo alcuni degli ingredienti usati per comporre questi jus. Le fragranze aromatiche evocano il mediterraneo, le passeggiate in montagna e le giornate in campagna.

profumi aromatici

Profumi fioriti

Una delle famiglie olfattive più variegate, tanto quante sono le varietà dei fiori presenti in natura. La primavera è la stagione che ci viene in mente quando annusiamo una fragranza floreale. Queste composizioni sono più delicate, avvolgenti, inebrianti e vengono create proprio come si compone un bouquet: c’è un fiore sovrano predominante e tanti altri che valorizzano la sua naturale bellezza.

profumi fioriti

Profumi gourmand

I profumi gourmand sono dolci, morbidi, sensuali e zuccherini. Tra gli ingredienti che li caratterizzano troviamo il cacao, il caffè, la fava di Tonka, la mandorla, il caramello, il miele, ma anche i frutti rossi e la vaniglia. I jus golosi evocano l’infanzia e la giovinezza offrendo un ventaglio illimitato di sfumature.

Profumi legnosi

I profumi legnosi sono caratterizzati da note calde e secche che li rendono calorosi e dal carattere pungente. Tra i marchi artistici che si dedicano alla creazione di queste composizioni troviamo Nasomatto, Penhaligon’s, Creed, Molton Brown, Floris London. Le materie prime sono quelle del sandalo, del cedro, del patchouli, del muschio di quercia e del vetiver, selezionati sia da molecole di sintesi che da riproduzioni. Si tratta di jus notoriamente maschili che esprimono forza e determinazione.

vetiver

Profumi speziati

La famiglia olfattiva dei profumi speziati è caratterizzata dai sentori freschi dello zenzero, del coriandolo e del cardamomo, dai tratti pungenti del pepe, a dai riflessi caldi dello zafferano e della cannella. I jus speziati sprigionano aromi dal carattere forte e deciso che parlano di terre lontane: l’India, il Brasile, il Medio Oriente il Messico.

Nella profumeria di nicchia queste fragranze vengono riconosciute per la loro persistenza, il lusso, l’artigianalità e l’emozione che sanno trasmettere. Tra i marchi che amano giocare con estrema maestria con le spezie possiamo citare Miller et Bertaux, L’Artisan Parfumeur e Penhaligon’s, con composizioni tutte da provare.

Profumi talcati

I profumi talcati sanno di pulito ed evocano sensazioni di leggerezza e tenerezza. Le composizioni che appartengono a questa famiglia sono delicate, raffinate ed eleganti. Per la loro natura romantica sono molto apprezzate dall’universo femminile. Lo stile dei profumi talcati spazia dallo stile contemporaneo a quello retrò e sono ideali per chi ha un animo da sognatore che ama le note leggere e pure.

Hai trovato la famiglia olfattiva che descriva al massimo la tua personalità? Scoprile tutte nel nostro shop online: ti aspettiamo su Profumeria Cauli!

Profumeria Cauli18 Febbraio, 2022
previous story

Il potere erotico e seducente di Nuit de Bakelite di Naomi Goodsir

next story

Profumo Terroni, un’esplosione vulcanica di note calde e fumé

you might also like

Quali sono i profumi legnosi da donna e che caratteristiche hanno

18 Febbraio, 2022 24 Marzo, 2022
Profumi Byredo bestseller

Profumi Byredo: i bestseller che non possono assolutamente mancare!

18 Febbraio, 2022 24 Marzo, 2022
Profumi da donna che lasciano la scia

Quali sono i profumi da donna che lasciano la scia? 5 fragranze da provare

18 Febbraio, 2022 24 Marzo, 2022

cerca…

profumeria online
condizioni profumeria online
profumi Nasomatto
marchi del mese Nishane

Articoli recenti

  • Quali sono i profumi legnosi da donna e che caratteristiche hanno
  • Dove si usano e come posizionare i profumatori per ambiente
  • Profumi Byredo: i bestseller che non possono assolutamente mancare!
  • Quali sono i profumi da donna che lasciano la scia? 5 fragranze da provare
  • L’Objet: le fragranze esclusive che ci hanno conquistato

Categorie

  • Casa
  • Cosmetica di lusso
  • Desideri olfattivi
  • Idee regalo lui e lei
  • Profumi da donna
  • Profumi da uomo
  • Profumi di Lusso
  • Profumi di nicchia francesi
  • Quiz
  • Rasatura
  • Solari
  • Uncategorized

Archivi

SEGUICI SU INSTAGRAM

Seguici su Instagram

Commenti recenti

  • 50 Sfumature di Outfit su Regali per Natale | Step 1: Idee per Lui

Categorie

  • Casa
  • Cosmetica di lusso
  • Desideri olfattivi
  • Idee regalo lui e lei
  • Profumi da donna
  • Profumi da uomo
  • Profumi di Lusso
  • Profumi di nicchia francesi
  • Quiz
  • Rasatura
  • Solari
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Cagliari, Via Sonnino 179

- tel: 070 664826

- email: sonnino@profumeriacauli.com

© Cauli profumeria  P.Iva 03088340926

  • -
  • Privacy
  • -
  • Condizioni